WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
diverso ‹di·vèr·so› agg.
- Totalmente o parzialmente opposto: pensarla in modo d. seguire strade d.
- Premesso a un collettivo o a un pl., indica molteplicità o misura indeterminata (ma considerevole): al funerale c’era d. gente ha già fatto d. partite diversi hanno detto di sì.
- Come s.m. (f. -a), persona che presenta attitudini diverse da quelle considerate come normali.
'diverso' si trova anche in questi elementi:
acclimatazione
- aferesi
- affatto
- aggregato
- alcuno
- allegoria
- allotropo
- alterare
- altro
- amorale
- anagramma
- aria
- arma
- assoluto
- avviso
- banda
- baschina
- bifronte
- breccia
- calcedonio
- carolina
- carta
- caso
- ci
- collare
- comandato
- comando
- contrario
- dama
- deforme
- denaro
- descrivere
- devolvere
- differente
- differenziato
- differire
- dirottatore
- discordante
- discordare
- discorde
- discosto
- dissimile
- distante
- distinto
- disturbare
- disuguale
- diversificare
- doblone
- doppiare