riso

 [ˈriso]


Forme flesse di 'riso' (nm): pl: risi
Per il significato dell'alimento.
Forme flesse di 'riso' (nm): pl: risa
Per il significato di risata (il plurale "risa" è femminile).
Dal verbo ridere: (⇒ coniugare)
riso è:
participio passato
--------------
Dal verbo risapere: (⇒ coniugare)
riso è:
1° persona singolare dell'indicativo presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
riso1 ‹rì·so› s.m. (pl. le risa f.)
  1. Espressione più o meno intensa di ilarità: un r. aperto risa di gioia trattenere il r. r. beffardo r. amaro.
  2. lett. Sorriso
    poet. (rar.). La bocca.

riso2 ‹rì·so› s.m. (nome collettivo; il pl. risi, solo dialettale e nel commercio)
  1. (BOT). Pianta graminacea di grande interesse economico per le sue cariossidi, che costituiscono per oltre la metà della popolazione umana il principale alimento.
  2. Le cariossidi della pianta: r. in bianco budino di r.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ridere ‹rì·de·re› v.intr. (pass. rem. rìsi, ridésti, ecc.; p.pass. rìso; aus. avere)
  1. Manifestare, con la mimica facciale e l’emissione di suoni caratteristici, una spontanea e improvvisa ilarità: a quella battuta tutti risero lo guardò e scoppiò a r. r. di felicità r. per la gioia
    R. a denti stretti, forzatamente
    R. sotto i baffi, di nascosto
    Ridendo e scherzando, fra una cosa e l’altra
    R. a crepapelle (o a più non posso), ridere moltissimo
    Far r. i polli, assumere atteggiamenti ridicoli.
  2. estens. Prendersi gioco: r. di qcn. r. delle disgrazie altrui
    R. alle spalle di qcn., prenderlo in giro a sua insaputa
    R. dietro a qcn., metterlo in ridicolo
    R. in faccia a qcn., deriderlo apertamente
    Ma fammi (o non farmi) r.!, espressione di sprezzante dissenso.
  3. Comprendere la stupidità o l’infondatezza di qcs.: ora che la faccenda si è chiarita rido dei miei sospetti
    estens. Assumere un atteggiamento spensierato e superficiale: c’è poco da r. su queste cose
    Riderci sopra, sdrammatizzare
    Prenderla (o metterla o buttarla) sul r., cercare di sdrammatizzare una situazione
    Per r., senza fare sul serio.
  4. fig. Risplendere per la gioia: gli ridevano gli occhi dalla felicità.
  5. fig. (lett.). Essere propizio: la vita gli ha sempre riso.
  6. ridersi v.intr. pron. ~ Prendersi gioco: r. della ingenuità altrui
    Ridersela, non preoccuparsi minimamente: me la rido delle sue minacce! guardate come se la ride!

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
risapere ‹ri·sa·pé·re› v.tr. (risò, risài, risà, ecc.; per il resto, coniugato come sapere)
    ~ Venire a sapere per via indiretta: guai se il padre lo risapesse.

'riso' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'riso':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!