movimento

 [moviˈmento]


Forme flesse di 'movimento' (nm): pl: movimenti
Dal verbo movimentare: (⇒ coniugare)
movimento è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
movimentò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
movimento ‹mo·vi·mén·to› s.m.
  1. Spostamento associato a funzionalità o dinamismo: essere impedito nei movimenti m. aggraziati, impacciati
    Animazione: c’era poco m. nelle vie del centro
    Ritmo compositivo: un quadro mancante di m. il m. di un racconto
    Circolazione: m. di treni, di capitali
    (ECON). Modificazione o variazione: m. stagionale dei prezzi
    (MUS). Grado di celerità, indicativo anche del brano da eseguire secondo la corrispondente didascalia: allegro, allegro ma non troppo, adagio.
  2. Comportamento collettivo spontaneo o organizzato che si fonda sull’adesione a certi principi o idee ed ha per scopo di affermarli: m. femminista m. studentesco i m. artistici e letterari del primo Novecento.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
movimentare ‹mo·vi·men·tà·re› v.tr. (moviménto, ecc.)
  1. Rendere più dinamico e interessante, vivacizzare: m. una serata, una festa.
  2. (ECON). Incrementare, intensificare: m. gli scambi.
  3. Organizzare lo spostamento di merci, mezzi, persone: m. il magazzino.
  4. movimentarsi v.intr. pron. ~ Diventare più vivace, animarsi: la serata si sta movimentando.

'movimento' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'movimento':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!