WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
pesce ‹pé·sce› s.m.
- (ZOOL). Ciascun animale dei vertebrati acquatici a sangue freddo, con il corpo di forma e dimensioni estremamente varie, di regola coperto di scaglie; hanno delle appendici, dette pinne, che provvedono al movimento
Con valore collettivo, spec. dal punto di vista alimentare e merceologico: p. fresco p. congelato, surgelato p. fritto, p. lesso zuppa di p.
part. P. azzurro, nome com. dato alle acciughe, alle sardine, agli sgombri e alle aguglie, per il colore del dorso; p. gatto, con testa grossa provvista di otto barbigli, dannosissimo in quanto distruttore di numerosi pesci; p. luna, vedi luna; p. martello, vedi martello; p. palla, provvisto di due grossi denti mandibolari e di due ascellari, capace di gonfiarsi d’aria e d’acqua fino a diventare rotondeggiante; p. persico, vedi persico2; p. ragno, vedi ragno; p. rosso, varietà di carassio dai riflessi rossi e dorati, allevato a scopo ornamentale; p. san Pietro, sampietro; p. sega, proprio dei mari caldi di tutto il mondo, lungo sino a 9 m; sono così detti per il rostro prolungato a mo’ di sega; p. spada, lungo sino a 5 m, caratterizzato da un lungo prolungamento osseo, all’apice del muso, a forma di spada
Non essere né carne né p., di persona o cosa priva di carattere
Non saper che pesci pigliare, essere fortemente indeciso su una questione
Fare il p. in barile, rimanere neutrale fra due fazioni opposte
Buttarsi a p. su qcs., cogliere al volo un’occasione propizia
Essere un p. fuor d’acqua, trovarsi a disagio in una certa situazione o in un dato ambiente
Prendere a pesci in faccia, trattare qcn. con modi sgarbati e villani
Essere un p. grosso (o piccolo), rivestire un ruolo primario (o secondario) in un determinato ambiente
P. d’aprile, burla giocata il primo giorno del mese di aprile. - fam. Simbolo o termine di confronto per qualità e caratteristiche umane
Sano come un p., che gode di buona salute
Muto come un p., che sta in silenzio per non tradire un segreto
Nuotare come un p., essere abilissimo nel nuoto. - (TIPOGR). Errore tipografico consistente nel salto di una parola o di una frase intera dell’originale.
'pesce' si trova anche in questi elementi:
acciuga
- accompagnare
- acqua
- affumicare
- affumicatura
- agone
- aguglia
- alaccia
- alborella
- alimentare
- alosa
- amo
- anadromo
- anguilla
- ardiglione
- aringa
- arrostire
- arrosto
- azzurro
- barbo
- barile
- barracuda
- bavarese
- bestino
- betta
- bianco
- boga
- bouillabaisse
- brodetto
- brumeggio
- cacciucco
- cappone
- carassio
- carne
- carpa
- carpione
- cavalluccio
- cavedano
- cernia
- chimera
- colla
- contorno
- coregono
- costardella
- dado
- dentice
- diliscare
- donzella
- farina
- fradicio