WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
università ‹u·ni·ver·si·tà› s.f.
-
~ (SCOL). Istituto scientifico di ordine superiore, comprendente varie facoltà ripartite secondo le materie d’insegnamento, alle quali si accede per il conseguimento di una laurea: l’u. (o l’u. degli studi) di Roma, di Torino è laureato in medicina all’u. di Bologna.
'università' si trova anche in questi elementi:
accademico
- adito
- andare
- archiginnasio
- ateneo
- aula
- avere
- baronale
- barone
- campus
- cattedratico
- città
- college
- collegio
- comandare
- consociare
- corso
- dequalificare
- dipartimento
- dormire
- economato
- fare
- fidanzare
- frequentare
- goliardo
- iscrivere
- istituire
- lettorato
- lettore
- liberalizzare
- libretto
- liceo
- magnifico
- magno
- mandare
- matricola
- occupato
- ordinario
- parcheggio
- partire
- passare
- petroniano
- piazzare
- primo
- professore
- ragazza
- rettore
- rientrare
- sapere
- straordinario