WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
magnifico ‹ma·gnì·fi·co› agg. (pl.m. -ci)
- Che suscita ammirazione o approvazione incondizionata, talvolta entusiastica: una città m. una m. idea.
- Distinto da fastosa liberalità: i m. signori del Rinascimento
Attuato con sfarzosa larghezza: un ricevimento m. - Titolo spettante in passato a personaggi di spicco nella vita politica e civile, oggi al Rettore dell’Università.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
magnificare ‹ma·gni·fi·cà·re› v.tr. (magnìfico, magnìfichi, ecc.)
-
~ Lodare in modo entusiastico e con una solennità talvolta eccessiva: m. le qualità di qcn.
(RELIG). Cantare le lodi, glorificare: m. il Signore.
'magnifico' si trova anche in questi elementi:
aprire
- fiocco
- magnificare
- platace
- rettore
- ritrattista
- soggiorno
- spalancare
- spettacolo
- teatro