WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
trasformazione ‹tra·sfor·ma·zió·ne› s.f.
- Mutamento di forma, sia per quanto riguarda i caratteri esteriori sia quelli strutturali: la t. di una regione la t. della crisalide in farfalla subire una t. del carattere.
- (CHIM). Reazione che dà luogo a un nuovo composto.
- (SPORT). Nel rugby, tiro piazzato che si esegue calciando il pallone fra le aste della porta dopo aver ottenuto una meta.
'trasformazione' si trova anche in questi elementi:
abuso
- acetificazione
- annichilazione
- assibilazione
- cabina
- cancerizzazione
- capitalizzazione
- carbonizzazione
- cartolarizzazione
- caseificio
- cheratinizzazione
- chilificazione
- chimificazione
- collo
- colonizzazione
- compostaggio
- concia
- conversione
- decadimento
- derivato
- desertificazione
- digerente
- dolomitizzazione
- elaborazione
- ematosi
- fermentazione
- fienagione
- filatura
- fluidificazione
- gassificazione
- gelatinizzazione
- ghiacciaio
- glaciazione
- idratazione
- illiquidità
- industrializzazione
- integrato
- isodinamico
- isomerizzazione
- lattico
- licantropia
- luminescenza
- manifattura
- metamorfismo
- metamorfosi
- mineralizzazione
- modifica
- modificare
- modificazione
- olocrino