digerente

 [didʒeˈrɛnte]


Forme flesse di 'digerente' (adj): f: digerente, mpl: digerenti, fpl: digerenti
Dal verbo digerire: (⇒ coniugare)
digerente è:
participio presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
digerente ‹di·ge·rèn·te› agg. e s.m.
    ~ Che serve alla digestione: succhi d.
    (ANAT). Apparato d., complesso di organi che nell’uomo e negli animali concorrono alla trasformazione degli alimenti in sostanze assimilabili dall’organismo.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
digerire ‹di·ge·rì·re› v.tr. (digerìsco, digerìsci, ecc.)
  1. Convertire il cibo in sostanze atte al nutrimento
    assol. Compiere la funzione della digestione.
  2. fig. Tollerare, sopportare: questo sopruso non lo digerisco
    Comprendere, assimilare: il latino non l’ho mai digerito.

'digerente' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'digerente':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!