WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
digerente ‹di·ge·rèn·te› agg. e s.m.
-
~ Che serve alla digestione: succhi d.
(ANAT). Apparato d., complesso di organi che nell’uomo e negli animali concorrono alla trasformazione degli alimenti in sostanze assimilabili dall’organismo.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
digerire ‹di·ge·rì·re› v.tr. (digerìsco, digerìsci, ecc.)
- Convertire il cibo in sostanze atte al nutrimento
assol. Compiere la funzione della digestione. - fig. Tollerare, sopportare: questo sopruso non lo digerisco
Comprendere, assimilare: il latino non l’ho mai digerito.
'digerente' si trova anche in questi elementi:
addome
- apparato
- crasso
- elaborare
- evacuare
- fibra
- gastroenterologia
- gola
- indigeribile
- ingerire
- ingestione
- inghiottire
- intestino
- pancreas
- pellagra
- peristalsi
- porta
- ruminanti
- tubo