WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
trasformare ‹tra·sfor·mà·re› v.tr. (trasfórmo, ecc.)
- Rendere completamente diverso nell’aspetto, nella forma, nella struttura, nella funzione, ecc.: le opere di bonifica hanno trasformato la regione.
- fig. Cambiare nel carattere, nell’indole, nelle idee, ecc.
- (SPORT). Nel rugby, segnare il tiro di trasformazione: t. la meta
Nel calcio, sfruttare un calcio piazzato realizzando un gol: t. un rigore. - Mutare le caratteristiche strutturali di un minerale o di organi o tessuti animali o vegetali. trasformarsi v.intr. pron.
- Diventare completamente diverso nell’aspetto, nella forma, nella struttura, nella funzione, ecc.: la crisalide si trasforma in farfalla.
- fig. Mutare il proprio carattere, la propria indole, le proprie idee, ecc.
'trasformare' si trova anche in questi elementi:
biella
- camma
- capitalizzare
- capovolgere
- carbonizzare
- cartolarizzare
- commercializzare
- comporre
- convertire
- dinamoelettrico
- disinvestire
- dittongare
- drammatizzazione
- eccentrico
- elaborazione
- evaporare
- filare
- filosofale
- gelare
- impaludare
- impantanare
- inacetire
- macchina
- magico
- manovellismo
- metabolizzare
- mutare
- organizzare
- ozonizzare
- pastificare
- pietra
- pietrificare
- poltrona
- raddrizzare
- raddrizzatore
- riconvertire
- rivoluzionare
- saponificare
- smilitarizzare
- snaturare
- somatizzare
- sonorizzare
- termine
- tramutare
- trasformabile
- travestire
- truccare
- vampirizzare
- vetrificare