derivato

 [deriˈvato]


Forme flesse di 'derivato' (n): pl: derivati
Dal verbo derivare: (⇒ coniugare)
derivato è:
participio passato

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
derivato ‹de·ri·và·to› agg. e s.m.
  1. agg. Ottenuto per derivazione.
  2. s.m. Prodotto che si ottiene da un altro mediante trasformazione chimica: i d. del petrolio.
  3. s.m. (LING). Vocabolo formatosi per derivazione da un altro.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
derivare1 ‹de·ri·và·re› v.intr. e tr. (come intr., aus. essere)
  1. intr. Scaturire, nascere, spec. di corsi d’acqua: l’Arno deriva dal Monte Falterona.
  2. intr. Trarre origine, discendere, provenire: deriva da una famiglia nobile “caraffa” deriva da un parola araba
    Risultare, venire come conseguenza: questi risultati derivano da lunghe ricerche
    Avere origine da un’altra lingua: l’italiano deriva dal latino.
  3. tr. Ricavare, desumere: da che cosa derivi tale sicurezza?
  4. tr. Riferito a mezzi di approvvigionamento tecnico (acqua, energia elettrica, ecc.), avviare mediante una deviazione a luoghi e impieghi determinati: d. le acque di un canale nei fossi
    Prendere, ricavare mediante deviazioni: d. una corrente da un circuito.

derivare2 ‹de·ri·và·re› v.intr. (aus. avere o essere)
  1. (MAR). Di galleggiante, andare alla deriva.
  2. (AER). Di aeromobile, subire spostamenti laterali rispetto alla rotta prestabilita.

'derivato' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'derivato':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!