WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sopportare ‹sop·por·tà·re› v.tr. (soppòrto, ecc.)
- Adattarsi a condizioni avverse o fastidiose: s. il caldo non sopporto la luce negli occhi.
- Assoggettarsi con pazienza e forza d’animo a una situazione penosa: ha sopportato ogni tipo di rinuncia per i figli.
- Accettare senza reagire persone, atteggiamenti o manifestazioni che risultano spiacevoli, irritanti (spec. in frasi negative): non sopporto i maleducati non sopporta di essere criticato.
- Reggere un peso soprastante: il pavimento non può s. carichi eccessivi.
- estens. Sostenere un onere economico. sopportarsi v.rifl. recipr. ~ Tollerarsi a vicenda.
'sopportare' si trova anche in questi elementi:
abbozzare
- accettare
- assoggettamento
- difficile
- digerire
- duro
- fare
- fatica
- filosoficamente
- freno
- impossibile
- inghiottire
- insofferente
- intolleranza
- oppresso
- ostico
- palla
- parassitismo
- patire
- pazientare
- permettere
- pesante
- piede
- più
- porgere
- potere
- privazione
- rassegnato
- reggere
- resistere
- soffrire
- sopportabile
- sorbettare
- sorbire
- sostenere
- stoicamente
- stomaco
- subire
- tenere
- tollerante
- tollerare
- trangugiare
- uggiosità
- volere
- xerofita