sopportare

 [sopporˈtare]



WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sopportare ‹sop·por·tà·re› v.tr. (soppòrto, ecc.)
  1. Adattarsi a condizioni avverse o fastidiose: s. il caldo non sopporto la luce negli occhi.
  2. Assoggettarsi con pazienza e forza d’animo a una situazione penosa: ha sopportato ogni tipo di rinuncia per i figli.
  3. Accettare senza reagire persone, atteggiamenti o manifestazioni che risultano spiacevoli, irritanti (spec. in frasi negative): non sopporto i maleducati non sopporta di essere criticato.
  4. Reggere un peso soprastante: il pavimento non può s. carichi eccessivi.
  5. estens. Sostenere un onere economico.
  6. sopportarsi v.rifl. recipr. ~ Tollerarsi a vicenda.

'sopportare' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'sopportare':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!