WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
resistere ‹re·sì·ste·re› v.intr. (pass. rem. resistéi o resistètti, resistésti, ecc.; p.pass. resistìto; aus. avere)
- Contrastare un’azione di forza: la vittima ha cercato di r. all’aggressore
(MIL/SPORT). Lottare nel tentativo di respingere gli attacchi del nemico o dell’avversario: r. all’assalto del nemico. - fig. Opporsi alla volontà altrui: ho resistito alle sue provocazioni ha un fascino a cui non si può r.
- fig. Riuscire a controllare un istinto o un desiderio: r. al richiamo della gloria non resisto ai dolci.
- Sostenere la sollecitazione di elementi esterni senza rovinarsi: il ponte resiste bene alla piena
Riuscire a sopportare condizioni avverse o fastidiose: r. al caldo, al freddo.
'resistere' si trova anche in questi elementi:
a
- antisismico
- cedere
- coesione
- consolidare
- debolezza
- dente
- digiunatore
- durare
- durezza
- forza
- fronte
- gancio
- impeto
- incancellabile
- invito
- per
- prione
- refrattario
- reggere
- renitenza
- sopravvivenza
- stringere
- tenere
- tenuta
- tollerare
- travolgente
- volere