resistere

 [reˈsistere]



WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
resistere ‹re·sì·ste·re› v.intr. (pass. rem. resistéi o resistètti, resistésti, ecc.; p.pass. resistìto; aus. avere)
  1. Contrastare un’azione di forza: la vittima ha cercato di r. all’aggressore
    (MIL/SPORT). Lottare nel tentativo di respingere gli attacchi del nemico o dell’avversario: r. all’assalto del nemico.
  2. fig. Opporsi alla volontà altrui: ho resistito alle sue provocazioni ha un fascino a cui non si può r.
  3. fig. Riuscire a controllare un istinto o un desiderio: r. al richiamo della gloria non resisto ai dolci.
  4. Sostenere la sollecitazione di elementi esterni senza rovinarsi: il ponte resiste bene alla piena
    Riuscire a sopportare condizioni avverse o fastidiose: r. al caldo, al freddo.

'resistere' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'resistere':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!