soffrire

 [sofˈfrire]



WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
soffrire ‹sof·frì·re› v.tr. e intr. (coniugato come offrire; come intr., aus. avere)
  1. tr. Subire dolori fisici o morali: s. tormenti indicibili s. una grave ingiustizia
    S. le pene dell’inferno, sopportare grandi patimenti.
  2. tr. Subire una situazione di mancanza e disagio o una condizione dolorosa: s. la fame s. la miseria.
  3. tr. Risentire visibilmente di condizioni non favorevoli: s. il caldo, il freddo
    Accusare i disturbi derivanti dal viaggiare con determinati mezzi di trasporto: s. la macchina, la nave.
  4. tr. Vivere un avvenimento, un’esperienza, un periodo con conseguenze dolorose: ha molto sofferto la morte del fratello.
  5. tr. In frasi negative, riferito a persone o a cose verso cui si prova una part. avversione: non posso s. gli snob.
  6. intr. Patire: ha sofferto per la partenza del figlio
    Di animali, piante e prodotti, risentire di condizioni sfavorevoli: le viti hanno sofferto per il caldo.
  7. intr. Essere sofferente, essere affetto: s. di cuore s. di reumatismi.

'soffrire' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'soffrire':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!