WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
rovina ‹ro·vì·na› s.f.
- Crollo che comporta un completo disfacimento: la bomba provocò la r. del palazzo
In r., in gran parte o totalmente distrutti. - concr. (spec al pl.). Il materiale che costituisce il residuo di una distruzione: le r. di Pompei.
- fig. Danno gravissimo: provocare la r. della propria famiglia il vizio del gioco lo ha portato alla r. a furia di debiti ha mandato in r. l’azienda
estens. Sfacelo: la r. delle istituzioni
Andare in r., rovinarsi.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
rovinare ‹ro·vi·nà·re› v.intr. e tr.
- intr. (aus. essere).Crollare disfacendosi: l’edificio è rovinato sulla piazza antistante
Precipitare: l’acqua della diga rovinò nella valle sommergendola
Cadere a terra: il calciatore è rovinato a terra. - tr. Danneggiare gravemente: la grandine ha rovinato il raccolto col vizio del gioco ha rovinato la famiglia anche tr. pron.: ti rovini la salute mangiando quella robaccia.
- tr. Guastare: quei tralicci rovinano il paesaggio quell’uomo mi sta rovinando la vita
fig. Compromettere: una denuncia dei consumatori potrebbe r. la reputazione all’azienda.
'rovina' si trova anche in questi elementi:
abisso
- braca
- buttare
- cadente
- castellare
- catafascio
- catastrofe
- catastrofico
- cenere
- condurre
- crollare
- desolazione
- diavolo
- diroccato
- diruto
- disfare
- distruggere
- fatiscente
- fine
- fossa
- frana
- friggere
- grazia
- maledetto
- malora
- peste
- pezzo
- piaga
- picco
- portare
- prodigalità
- ramengo
- rotolo
- rotoloni
- rotta
- salvare
- sbancare
- sbaraglio
- sconquasso
- sconvolgere
- sfacelo
- sfasciare
- sfascio
- solo
- trascinare
- travolgere