WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
rovesciata ‹ro·ve·scià·ta› s.f.
-
~ (SPORT). Nel calcio, tiro al volo indirizzando la palla alle proprie spalle: un gol di r.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
rovesciare ‹ro·ve·scià·re› v.tr. (rovèscio, rovèsci, ecc.)
- Capovolgere: un colpo di vento rovesciò la barca anche fig.: gli ultimi avvenimenti hanno rovesciato la situazione a nostro vantaggio
Voltare rendendo esterna una parte interna: r. i calzini. - estens. Piegare all’indietro: r. il capo, la testa.
- Far cadere: con un calcio ha rovesciato il vaso anche fig.: r. il governo.
- Versare: ha rovesciato tutto il vino sulla tovaglia anche tr. pron.: si è rovesciato addosso tutta la birra.
- estens. Scaraventare: rovesciò la cartella dei documenti sulla scrivania
fig. Scaricare: rovesciò un fiume di insulti sull’avversario r. la colpa addosso a un altro.
rovesciarsi v.rifl. e intr. pron.
- rifl. Abbandonarsi: si rovesciò sul letto per la stanchezza.
- intr. pron. Capovolgersi: la barca si è rovesciata anche fig.:la situazione si è rovesciata a nostro vantaggio
Cadere: l’albero si rovesciò sul prato
Lasciar fuoriuscire il contenuto: la bottiglia si è rovesciata
(METEOR). Abbattersi con violenza: un’enorme onda si rovesciò sulla spiaggia
Versarsi: il latte si è rovesciato per terra
fig. Affluire: la folla si rovesciò per le strade.
'rovesciata' si trova anche in questi elementi: