WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
trascinare ‹tra·sci·nà·re› v.tr.
- Tirare dietro di sé qcs. facendolo strisciare al suolo: t. la sedia sul pavimento.
- Condurre con la forza in un luogo una persona o un animale: t. un animale in gabbia
Forzare una persona riluttante ad andare in un luogo o a fare qcs.: fu trascinato fuori dal locale a fatica. - fig. Di sentimento o stato d’animo, pervadere, prendere: non bisogna farsi t. dall’ira.
- fig. Attrarre irresistibilmente; affascinare, sedurre: t. la folla, gli animi
T. qcn. alla rovina, condurcelo, esserne la causa. - (INFORM). Spostare mediante il mouse o altro dispositivo un elemento visualizzato sullo schermo del computer. trascinarsi v.intr. pron.
- Muoversi, spostarsi faticosamente, spec. strisciando per terra.
- fig. Protrarsi nel tempo, andare per le lunghe: una questione che si trascina da anni.
'trascinare' si trova anche in questi elementi:
convogliare
- entusiasmare
- fune
- incendiare
- rimorchiare
- strascicare
- strascinare
- strisciare
- strusciare
- tirare
- traina
- trainare
- trarre
- trasportare
- traviare
- travolgere
- visionario