WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
piaga ‹pià·ga› s.f.
- (MED). Soluzione di continuo della cute o delle mucose, coperta di tessuto di granulazione
concr. Vistosa ferita: le p. di Cristo
Mettere il dito sulla p., toccare un punto o un argomento part. doloroso. - fig. Espressione di grave danno o di rovina nell’ambito di una collettività: la p. della miseria le p. d’Egitto.
- scherz. Persona estremamente noiosa o che si lamenta di continui malanni: sei una p.!
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
piagare ‹pia·gà·re› v.tr. (piàgo, piàghi, ecc.)
-
~ Ferire causando una o più piaghe, ricoprire di piaghe.
piagarsi v.intr. pron.
~ Coprirsi di piaghe: i piedi gli si erano piagati per la lunga marcia.
'piaga' si trova anche in questi elementi:
affondare
- cancrenoso
- dito
- esulcerazione
- fetente
- incarognire
- infettare
- maledetto
- riapertura
- riaprire
- ributtante
- rigirare
- sanare
- scrostare