WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
rischio ‹rì·schio› s.m. (pl. -chi)
- Eventualità di subire un danno: ho corso il r. di perdere il treno
A r. di, a costo di
A proprio r. e pericolo, assumendosi interamente la responsabilità di eventuali perdite
A r., che comporta l’eventualità di conseguenze perniciose: comportamento a r. - (ECON/COMM). L’eventualità di una perdita: assicurarsi contro il r. dell’incendio.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
rischiare ‹ri·schià·re› v.tr. (rìschio, rìschi, ecc.)
- Esporre a un rischio: perché dovrei r. i miei soldi in questo affare?
R. l’osso del collo, correre il rischio di morire. - Correre il rischio: r. di ammalarsi anche impers.: rischia di piovere da un momento all’altro.
- estens. Arrivare a un passo: abbiamo rischiato di vincere con i primi in classifica.
'rischio' si trova anche in questi elementi:
affrontabile
- alea
- alternativo
- appalto
- arrischiare
- assegno
- audacia
- azzardare
- azzardo
- bravo
- camera
- candela
- castagna
- cimentare
- compromettente
- coperto
- copertura
- coprire
- costo
- destrezza
- energia
- eroe
- esempio
- giardinetto
- giocata
- gioco
- incauto
- monetizzare
- mortale
- nefasto
- notte
- riammalare
- rischiare
- salvo
- sbaraglio
- scampare
- scherzare
- sconsigliabile
- screening
- sfidare
- sfruttare
- sinistro
- stornare
- tagliare
- temerario
- vedere
- velluto
- viaggiare