rischio

 [ˈriskjo]


Forme flesse di 'rischio' (nm): pl: rischi
Dal verbo rischiare: (⇒ coniugare)
rischio è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
rischiò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
rischio ‹rì·schio› s.m. (pl. -chi)
  1. Eventualità di subire un danno: ho corso il r. di perdere il treno
    A r. di, a costo di
    A proprio r. e pericolo, assumendosi interamente la responsabilità di eventuali perdite
    A r., che comporta l’eventualità di conseguenze perniciose: comportamento a r.
  2. (ECON/COMM). L’eventualità di una perdita: assicurarsi contro il r. dell’incendio.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
rischiare ‹ri·schià·re› v.tr. (rìschio, rìschi, ecc.)
  1. Esporre a un rischio: perché dovrei r. i miei soldi in questo affare?
    R. l’osso del collo, correre il rischio di morire.
  2. Correre il rischio: r. di ammalarsi anche impers.: rischia di piovere da un momento all’altro.
  3. estens. Arrivare a un passo: abbiamo rischiato di vincere con i primi in classifica.

'rischio' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'rischio':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!