WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sinistro ‹si·nì·stro› agg.
- Situato dalla parte corrispondente alla posizione del cuore (contrapposto a destro): la mano s. l’occhio s.
(SPORT). Come s.m., nel pugilato, colpo vibrato con il pugno sinistro; nel calcio, tiro eseguito col piede sinistro. - (POL). Come s.m. (f. -a), simpatizzante per i partiti di sinistra.
- fig. Infausto, avverso: presagi s.
Minaccioso: uno sguardo s.
Lugubre, terrificante: un s. spettacolo di morti e di rovine. - Come s.m., infortunio di notevole gravità
Nel linguaggio assicurativo, l’evento corrispondente al verificarsi del rischio assicurato: liquidare un s.
'sinistro' si trova anche in questi elementi:
ambidestro
- angina pectoris
- aorta
- assicuratore
- assicurazione
- atrio
- babordo
- bicuspide
- calciare
- corvo
- croce
- filatterio
- grifagno
- guardia
- impedire
- interno
- lamentare
- mancino
- manipolo
- mitrale
- narvalo
- naufragio
- orecchio
- staccare
- tavolozza
- tetro
- trotto
- ululare
- ululo
- vulnerabile