WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
riscatto ‹ri·scàt·to› s.m.
- Liberazione mediante il pagamento di un prezzo: pagare per il r. di un prigioniero
concr. Il denaro necessario allo scopo: chiedere un grosso r. - fig. (POL). Affrancamento: il r. dell’Italia dalla dittatura fascista
(RELIG). Redenzione: il r. dell’umanità ad opera di Cristo
Liberazione da una colpa: r. dal vizio
Compensazione: nel secondo tempo il pubblico ha assistito al r. della squadra ospite. - (DIR). Liberazione da un obbligo assunto corrispondendo quanto è necessario: il r. di un’ipoteca
Liberazione di un bene da oneri gravanti su di esso: il r. di un terreno
Patto di r., accordo per cui il venditore può riprendere una cosa venduta restituendo il prezzo. - (AMM). Recupero di periodi in cui non sono stati versati contributi, ai fini del trattamento pensionistico.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
riscattare ‹ri·scat·tà·re› v.tr.
- Liberare dalla prigionia pagando il prezzo richiesto: r. un ostaggio
Riprendere possesso, dietro pagamento: r. un orologio impegnato. - fig. (POL). Affrancare: r. un popolo dalla dominazione straniera
(RELIG). Redimere: Cristo ha riscattato col suo sangue l’umanità
Riabilitare: il tuo gesto ti ha riscattato
Compensare: la sua intelligenza riscatta la sua mancanza di cultura. - (DIR). Sciogliere corrispondendo quanto è necessario: r. un’ipoteca, un contratto di assicurazione
Liberare da oneri: r. un terreno da un’ipoteca. - (AMM). Recuperare, ai fini del trattamento pensionistico, periodi in cui non sono stati corrisposti i contributi versando una somma in grado di coprirli: r. gli anni di studio universitario. riscattarsi v.intr. pron. ~ Risollevarsi: la rappresentazione si riscatta con un ultimo atto commovente.
'riscatto' si trova anche in questi elementi:
giainismo
- irredentista
- irredimibile
- islamismo
- leasing
- riabilitazione
- riscossa
- silenzio
- taglia