WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
candela ‹can·dé·la› s.f.
  1. Cilindretto costituito prevalentemente di cera e contenente all’interno un lucignolo, usato come mezzo di illuminazione: studiare a lume di c.
    Accendere una c. alla Madonna, per impetrarne un favore o per grazia ricevuta
    Tenere o reggere la c., facilitare con la propria presenza incontri amorosi
    Non valer la c., di rischio o fatica sproporzionati allo scopo da raggiungere
    (AER). Discesa a c., in linea quasi verticale, come acrobazia o manovra di guerra.
  2. (MECC). Elemento del motore a scoppio, che tramite la corrente ad alta tensione dello spinterogeno, produce la scintilla per accendere la miscela nella camera di combustione.
  3. (METROL). Unità di misura dell’intensità luminosa: lampada da 50 c.

'candela' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'candela':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!