WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
pubblicazione ‹pub·bli·ca·zió·ne› s.f.
- (DIR). Trasmissione pubblica di atti ufficiali: la p. di una legge, di un decreto, quando il testo appare sulla Gazzetta Ufficiale
P. della sentenza, atto formale del giudice che, con deposito in cancelleria della sentenza, determina part. effetti giuridici
Pubblicazioni (di matrimonio), l’affissione in appositi albi, in municipio e in chiesa, dei dati anagrafici dei futuri sposi. - Diffusione operata attraverso la stampa: la p. delle opere di Dante la p. di un saggio storico
concr. L’opera che viene messa a disposizione del pubblico da parte di un autore o di un editore: una p. scientifica.
'pubblicazione' si trova anche in questi elementi:
annali
- annuario
- appendice
- bollettino
- calendario
- cestinare
- curare
- data
- editore
- edizione
- effemeride
- emanazione
- fanzine
- fascicolo
- fotoreporter
- gazzetta
- giornale
- illustratore
- imminente
- imprimatur
- inserzione
- numero
- organo
- ospitalità
- periodico
- periodico
- promulgare
- promulgazione
- proscrivere
- pubblicabile
- redattore
- retroattivo
- rivista
- samizdat
- scoop
- sopprimere
- stampa
- telefonico
- titolo
- trimestrale