pubblicità

 [pubblitʃiˈta]


Forme flesse di 'pubblicità' (nf): pl: pubblicità

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
pubblicità ‹pub·bli·ci·tà› s.f.
  1. Qls. forma di propaganda diretta a ottenere dalla collettività la preferenza nei confronti di un prodotto o di un servizio: p. murale, radiofonica la p. è l’anima del commercio
    P. diretta, che raggiunge i singoli consumatori mediante messaggi inoltrati per posta
    Piccola p., p. economica, nei giornali, le colonne composte di avvisi economici opportunamente classificati e ridotti al minimo numero di parole
    P. comparativa, che mette a confronto il prodotto propagandato (e spesso anche il suo prezzo) con altri concorrenti.
  2. fig. Qls. tentativo di acquisire notorietà o prestigio: si sta facendo una p. con i fiocchi.
  3. (DIR). Notifica al pubblico (secondo le norme del diritto civile): chiedere la p. di un atto amministrativo.

'pubblicità' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'pubblicità':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!