WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
titolo ‹tì·to·lo› s.m.
- Indicazione essenziale che serve a individuare o definire un’opera d’arte, una pubblicazione, ecc.: il t. di una poesia, di un film t. di un giornale, di una rivista
(DIR). Nei testi legislativi, ciascuna delle ripartizioni del testo stesso
Titoli di testa, di coda, le didascalie poste, rispettivamente, all’inizio e alla fine di un film o di un programma televisivo, indicanti i nomi delle persone che vi hanno preso parte. - Qualifica che attesta il conseguimento di un diploma di studio, il conferimento di una carica o dignità, il possesso di un primato sportivo, ecc.: il t. di avvocato, di ingegnere ha il t. di conte lotterà per il t. mondiale
genrc. Appellativo, denominazione; iron., epit. offensivo: gli ha rivolto ogni sorta di titoli. - (DIR). Atto o fatto giuridico sul quale si basa un diritto: t. d’acquisto t. di proprietà
T. di credito, documento che dà diritto al possessore di esigere la prestazione in esso indicata; titoli al portatore, nominativi, secondo che siano trasferibili o no
A t. di, sotto forma di, con valore di, con lo scopo di: gliel’hanno dato a t. di prestito te l’ho detto a t. di cronaca. - Il rapporto, in forma percentuale, fra la quantità di un componente e quella complessiva del composto
T. di una moneta, il rapporto fra il peso del metallo puro in essa contenuto e il peso complessivo della moneta stessa. - Nell’industria tessile, la grandezza che definisce il grado di finezza di un filato.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
titolare1 ‹ti·to·là·re› agg. e s.m. e f.
-
~ (BUROCR). Chi detiene un ufficio in virtù di regolare investitura: professore t. della cattedra di letteratura latina
(SPORT). Ciascuno degli atleti destinati a ricoprire abitualmente i ruoli in cui si articola una squadra
(DIR). La persona alla quale spetta un diritto soggettivo.
titolare2 ‹ti·to·là·re› v.tr. (tìtolo, ecc.)
- Determinare il titolo di una lega, di una soluzione chimica, di una fibra tessile.
- (EDIT/GIORN). Fare i titoli (dei diversi capitoli, di un’opera, degli articoli, ecc.).
'titolo' si trova anche in questi elementi:
abate
- abusivo
- addottorare
- ad honorem
- adito
- alfiere
- altezza
- ambire
- amichevole
- anepigrafo
- apertura
- appendice
- appropriarsi
- archiginnasio
- arciduca
- arcivescovo
- assegno
- assunzione
- azione
- ballottaggio
- barone
- baronetto
- baronia
- beneficiario
- biglietto
- bisognatario
- boiaro
- bollettino
- bonus
- bot
- breviario
- buono
- cadì
- cambiale
- campionato
- can
- cancelliere
- caparra
- carato
- cardinalizio
- carta
- cartolare
- cavalierato
- cavaliere
- cavalleresco
- cedolare
- chedivè
- chiamare
- chiaro
- ciac