ospitalità

 [ospitaliˈta]


Forme flesse di 'ospitalità' (nf): pl: ospitalità

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ospitalità ‹o·spi·ta·li·tà› s.f.
  1. La possibilità offerta a qcn. di alloggiare o di risiedere temporaneamente in un luogo diverso dalla propria casa, spec. in quanto manifestazione di cortese generosità: dare, ricevere o. accettare, rifiutare l’o. troverete sempre o. in casa mia.
  2. Di stato, l’accoglienza offerta, per solidarietà ideale o politica, o per ragioni di umanità e di tolleranza, a chi è stato costretto a lasciare il paese di origine oppure appartiene a un paese diverso: gli esuli trovarono o. in Francia i migranti africani trovarono o. nel centro di prima accoglienza di Brindisi.
  3. Di struttura ricettiva o luogo geografico, la capacità di fornire un piacevole e gradevole soggiorno: in quell’agriturismo trovammo una squisita o.
  4. fig. Di giornali o collane editoriali, la pubblicazione di uno scritto: “Repubblica” ha ospitato per anni le riflessioni di Italo Calvino.

'ospitalità' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'ospitalità':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!