WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
appendice ‹ap·pen·dì·ce› s.f.
  1. Parte aggiunta a un tutto a titolo complementare
    (EDIT). Nei libri, aggiunta in fondo al volume destinata a chiarire alcuni punti non trattati esaurientemente nel testo, oppure volume aggiunto a una serie di volumi per aggiornamento o completamento
    Romanzo d’a., genere narrativo destinato ad un vasto pubblico, caratterizzato da intrecci complessi e avventurosi, sentimenti e passioni esasperate; deriva il suo nome dalla parte a piè di pagina dei quotidiani dell’Ottocento, destinata alla sua pubblicazione a puntate.
  2. (ANAT). A. cecale, il prolungamento vermiforme, chiuso, dell’intestino cieco.

'appendice' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'appendice':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!