WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
edizione ‹e·di·zió·ne› s.f. (EDIT).
- Pubblicazione di un’opera a stampa: prima, seconda e. e. aggiornata, riveduta e corretta e. fuori commercio
E. critica, che ricostruisce un testo confrontando i manoscritti e le stampe esistenti. - L’insieme degli esemplari di un’opera stampati in una volta: la prima e. è andata esaurita in pochi giorni
Ciascun esemplare di un’opera stampata: una rara edizione dell’“Iliade”. - Le copie stampate da un giornale e destinate a determinate zone o a determinati momenti della giornata: e. locale e. del mattino
estens. La trasmissione dei notiziari della radio o della televisione: l’e. della notte del telegiornale. - Allestimento di uno spettacolo: una bella e. dell’Amleto.
- Svolgimento di una manifestazione sportiva o artistica ricorrente: la nona e. di un torneo di tennis.
'edizione' si trova anche in questi elementi:
aggiunta
- aldino
- anastatico
- ancipite
- atetesi
- coeditore
- copia
- critico
- curare
- curatore
- economico
- incidere
- integrale
- lezione
- lusso
- mignon
- numerato
- originale
- papirologia
- pirata
- pocket
- postumo
- principe
- reprint
- riedito
- riedizione
- riveduto
- segretario
- stereotipo
- tascabile
- telematico
- ultimissima
- veste