WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
privilegio ‹pri·vi·lè·gio› s.m. (pl. -gi)
- Speciale onore: ho avuto il p. di tenere il discorso introduttivo
Condizione eccezionalmente favorevole, dote o pregio particolare: essere in una posizione di p. - Vantaggio che può essere attribuito a una o più persone e che consente di sottrarsi a determinati obblighi: concedere, ottenere, abolire un p.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
privilegiare ‹pri·vi·le·già·re› v.tr. (privilègio, privilègi, ecc.)
- Avvantaggiare, favorire: p. i più deboli.
- estens. Tenere in maggiore considerazione rispetto ad altro; preferire: p. il lavoro sulla vita privata.
'privilegio' si trova anche in questi elementi:
abdicazione
- beneficare
- benefit
- città
- concessione
- culto
- esenzione
- feudale
- immune
- immunità
- inviolabilità
- invulnerabile
- manomorta
- monopolio
- olimpo
- piedistallo
- prediletto
- prerogativa
- privilegiare
- privilegiato
- rendita
- sacro
- sollevare
- solo
- sorte