WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
concessione ‹con·ces·sió·ne› s.f.
- Conferimento o godimento di una facoltà non prevista dalla consuetudine o dalla legge: c. di un prestito fruire di una c.
Atto di condiscendenza: non bisogna fare troppe c. ai bambini. - (DIR). Provvedimento col quale vengono conferiti diritti, privilegi o appalti dalla pubblica amministrazione: c. della cittadinanza c. governativa c. mineraria
estens. Il privilegio o l’appalto stesso
Territorio che uno stato cede in amministrazione a un altro stato per un lungo periodo di tempo. - lett. Ammissione.
'concessione' si trova anche in questi elementi:
ammissione
- beneficio
- benefit
- concessionario
- dono
- ebbene
- essere
- feudo
- fido
- grazia
- indulto
- intrigo
- investitura
- largizione
- licenza
- monte
- naturalizzazione
- noleggiatore
- precario
- regalia
- rescritto
- revocabile
- revocare
- rilascio
- scusa
- sollecitare
- stato
- subordinato
- transeat
- una tantum
- usufruire