WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
immunità ‹im·mu·ni·tà› s.f.
- Garanzia o privilegio di esenzione
(DIR). I. parlamentari, guarentigie concesse, in deroga al diritto comune, ai membri del Parlamento
I. internazionali, il complesso delle norme riguardanti il trattamento dovuto da uno stato a determinati rappresentanti di stati esteri nel proprio territorio. - (MED). Resistenza dell’organismo all’azione di determinati germi patogeni o tossine.
'immunità' si trova anche in questi elementi:
asilo
- immunità
- immunitario
- immunizzazione
- immunologia
- immunoprofilassi
- invulnerabilità
- parlamentare
- politico
- sano
- sbrigliatezza