WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
privo ‹prì·vo› agg.
-
~ Mancante di quanto è necessario, utile, importante: un appartamento p. di luce p. di fascino, sensibilità essere p. della vista, dell’udito
P. di sensi, svenuto.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
privare ‹pri·và·re› v.tr.
- Togliere a qcn. qcs. che possedeva o gli spettava, renderlo sprovvisto di qcs. di importante, utile o necessario: p. della libertà personale un grave incidente lo ha privato della vista.
- Rendere privo; levare, togliere: p. i pomodori dei semi p. la frutta della buccia. privarsi v.rifl. ~ Rinunciare a qcs. di importante, utile o indispensabile: si è privato di tutto per aiutare i figli.
'privo' si trova anche in questi elementi:
abbandonato
- acqua
- acritico
- afono
- aliante
- alterato
- ameba
- amorfo
- anaerobiosi
- andante
- anemico
- anfiosso
- anidro
- anodino
- anonimo
- apodo
- aritmico
- arrampicatore
- asciutto
- asessuato
- asfittico
- asimmetrico
- astilo
- astratto
- astruso
- attero
- avulso
- banale
- batterio
- benefico
- benemerito
- bolso
- brancolamento
- bruto
- carnevalesco
- casanova
- cattivo
- cavia
- cecilia
- centone
- chiuso
- cieco
- coesione
- confuso
- convenzionale
- convulso
- data
- debole
- déjà vu
- demente