privo

 [ˈprivo]


Forme flesse di 'privo' (adj): f: priva, mpl: privi, fpl: prive
Dal verbo privare: (⇒ coniugare)
privo è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
privò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
privo ‹prì·vo› agg.
    ~ Mancante di quanto è necessario, utile, importante: un appartamento p. di luce p. di fascino, sensibilità essere p. della vista, dell’udito
    P. di sensi, svenuto.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
privare ‹pri·và·re› v.tr.
  1. Togliere a qcn. qcs. che possedeva o gli spettava, renderlo sprovvisto di qcs. di importante, utile o necessario: p. della libertà personale un grave incidente lo ha privato della vista.
  2. Rendere privo; levare, togliere: p. i pomodori dei semi p. la frutta della buccia.
  3. privarsi v.rifl. ~ Rinunciare a qcs. di importante, utile o indispensabile: si è privato di tutto per aiutare i figli.

'privo' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'privo':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!