WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
pericolo ‹pe·rì·co·lo› s.m.
- Situazione o motivo da cui si teme possa derivare un danno più o meno grave alla stabilità o alla sicurezza: la sua vita è in p.
P. pubblico, situazione di grave turbamento dell’ordine pubblico; anche, di individuo che costituisce una minaccia per la sicurezza dei cittadini. - fam. Probabilità, eventualità: non c’è p. che una volta almeno obbedisca!
'pericolo' si trova anche in questi elementi:
agguato
- aiuto
- allarme
- ammonitore
- ardire
- arditismo
- arma
- assestato
- assicurare
- assistenza
- audacia
- avvertire
- benigno
- bruciato
- brutto
- bubbone
- campana
- cavare
- codardia
- consapevole
- consolidare
- coprire
- correre
- dimentico
- disprezzare
- distanza
- dittatore
- effettività
- eiettabile
- essere
- estremo
- ferro
- fiutare
- fuggiasco
- fuggire
- fuoco
- fuori
- gamba
- gioco
- guardare
- guardia
- illeso
- immemore
- imminente
- impunemente
- incalzante
- incauto
- incombente
- insidia
- intuizione