WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
insidia ‹in·sì·dia› s.f.
- Azione, astuta e dissimulata, diretta ad ottenere una posizione di vantaggio ai danni di qcn.: tendere, macchinare un’i.
- estens. Pericolo nascosto: le i. della montagna
Motivo di allettamento difficilmente evitabile: le i. della bellezza.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
insidiare ‹in·si·dià·re› v.tr. e intr. (insìdio, insìdi, ecc.)
- tr. Fare oggetto di tentativi astutamente dissimulati, diretti a imporre una condizione di inferiorità o una perdita irreparabile: i. il nemico i. l’onore di qcn.
- tr. (SPORT). Minacciare la posizione di un avversario nel corso di una gara o nell’ambito di una classifica.
- intr. (aus. avere). Tendere insidie, attentare: i. al buon nome di qcn.
'insidia' si trova anche in questi elementi: