WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
allarme ‹al·làr·me› s.m.
- Comando o segnale con cui si chiamano i soldati a impugnare le armi o i civili a mettersi in stato di difesa: dare, suonare l’a. a. aereo
Falso a., notizia o fatto che provoca un timore ingiustificato. - concr. Congegno che serve per individuare una sopravvenuta anormalità nel funzionamento di un impianto, di una macchina, di un apparecchio, oppure la presenza di un pericolo: l’a. dell’auto ha suonato per ore
Segnale, campanello d’a., primo sintomo di qcs. di spiacevole. - fig. Ansia, timore, apprensione: mettere, tenere in a.
'allarme' si trova anche in questi elementi:
allarmare
- allarmato
- allarmistico
- angoscia
- antifumo
- azionare
- campanello
- fuoco
- permanente
- rimettere
- scattare
- segnale
- sensore
- sirena
- suoneria