aiuto

 [aˈjuto]


Forme flesse di 'aiuto' (nm): pl: aiuti
Dal verbo aiutare: (⇒ coniugare)
aiuto è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
aiutò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
aiuto ‹a·iù·to› s.m.
  1. Protezione, assistenza, soccorso prestato a chi si trovi in difficoltà o in pericolo: dare, portare a. non rifiuta mai il suo a. agli amici
    (genrl. al pl.). I mezzi materiali forniti a chi si trova in necessità o deve fronteggiare una situazione part.: aiuti per gli alluvionati.
  2. Aiutante: a. regista a. contabile.
  3. Come inter., esprime richiesta di soccorso: aiuto, mi hanno derubato!

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
aiutare ‹a·iu·tà·re› v.tr.
  1. Sostenere con i propri mezzi chi si trova in difficoltà o nell’impossibilità di fare da solo; assistere, soccorrere: a. qcn. a preparare un esame.
  2. estens. Rendere più facile, più agevole; facilitare, favorire: quel farmaco aiuta la digestione.
  3. aiutarsi v.rifl. e rifl. recipr.
  4. rifl. Adoperarsi con tutte le forze o con ciò che si ha a disposizione o si giudica più adatto allo scopo, ingegnarsi: aiutati che Dio t’aiuta
    Servirsi di un mezzo per riuscire a fare qcs.: per salire si aiutò con una corda.
  5. rifl. recipr. Prestarsi aiuto a vicenda: tra amici dobbiamo aiutarci.

'aiuto' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'aiuto':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!