WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
aiuto ‹a·iù·to› s.m.
- Protezione, assistenza, soccorso prestato a chi si trovi in difficoltà o in pericolo: dare, portare a. non rifiuta mai il suo a. agli amici
(genrl. al pl.). I mezzi materiali forniti a chi si trova in necessità o deve fronteggiare una situazione part.: aiuti per gli alluvionati. - Aiutante: a. regista a. contabile.
- Come inter., esprime richiesta di soccorso: aiuto, mi hanno derubato!
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
aiutare ‹a·iu·tà·re› v.tr.
- Sostenere con i propri mezzi chi si trova in difficoltà o nell’impossibilità di fare da solo; assistere, soccorrere: a. qcn. a preparare un esame.
- estens. Rendere più facile, più agevole; facilitare, favorire: quel farmaco aiuta la digestione. aiutarsi v.rifl. e rifl. recipr.
- rifl. Adoperarsi con tutte le forze o con ciò che si ha a disposizione o si giudica più adatto allo scopo, ingegnarsi: aiutati che Dio t’aiuta
Servirsi di un mezzo per riuscire a fare qcs.: per salire si aiutò con una corda. - rifl. recipr. Prestarsi aiuto a vicenda: tra amici dobbiamo aiutarci.
'aiuto' si trova anche in questi elementi:
abbandonare
- agevolazione
- aita
- aiutare
- ancora
- appello
- appoggiare
- appoggio
- assistenza
- ausiliare
- ausiliario
- ausilio
- autodidatta
- benedizione
- beneficenza
- bisognevole
- bisognoso
- braccio
- carità
- chiamare
- complicità
- conforto
- cordata
- curato
- di
- disinteressato
- essere
- fare
- favore
- fiancheggiamento
- finanziare
- giovane
- giovare
- grazia
- grazie
- gridare
- immeritevole
- impegnare
- in
- incontro
- intuire
- invocare
- ladro
- lavorare
- lupo
- madrina
- manforte
- mercé
- molto