WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
paziente ‹pa·zièn·te› agg. e s.m. e f.
- agg. Disposto a moderazione, tolleranza o sopportazione più o meno rassegnata: è un uomo assai p. cerca di essere p. con lui
Mansueto: il bue è un animale p.
Accurato e assiduo: un p. lavoro di ricerca. - s.m. e f. Persona affetta da una malattia, in quanto affidata alle cure di un medico: il p. è peggiorato una p. operata di ernia.
'paziente' si trova anche in questi elementi:
anomia
- cavare
- dispnea
- elettroshock
- emergere
- erudito
- guarire
- leontiasi
- mite
- mitezza
- monitorare
- narcotizzare
- negativo
- nocebo
- odontoiatrico
- operare
- operato
- ospedalizzazione
- placebo
- politrasfuso
- pranoterapia
- preparare
- presentare
- presidio
- provocare
- reagire
- referto
- reidratare
- respirazione
- rianimare
- richiudere
- salvavita
- sciogliere
- sonno
- sottoporre
- transfert
- trapiantato
- ventilazione