WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sciogliere ‹sciò·glie·re› v.tr. (ind. pres. sciòlgo, sciògli, ecc.; pass. rem. sciòlsi, sciogliésti, ecc.; fut. scioglierò, ecc.; p.pass. sciòlto)
- Disfare un legame o un intreccio: sc. un nodo sc. gli ormeggi
Sc. i cordoni della borsa, decidersi a spendere o a donare. - Aprire disfacendo un elemento di chiusura: sc. un sacco
Sc. le vele, aprirle al vento. - Liberare da un legaccio; anche tr. pron.: si sciolse le trecce
Liberare una persona o un animale da legami che ne impediscono il libero movimento. - fig. Rendere nullo un obbligo o un vincolo: sc. un contratto.
- fig. Sospendere, dichiarare terminato o decaduto: l’assemblea ha deciso di sc. il partito sc. una riunione
Sc. la riserva, prendere una decisione definitiva dopo aver superato i propri dubbi
(MED). Sc. la prognosi, comunicare il decorso di una malattia e le condizioni di un paziente, spec. per dichiararlo fuori pericolo
(POL). Sc. le Camere, del presidente della repubblica, dichiarare decaduta la legislatura prima della scadenza del termine ordinario e indire nuove elezioni. - fig. Disperdere: sc. un assembramento.
- fig. Tenere fede a un impegno assunto: sc. un obbligo.
- fig. Risolvere: sc. un rebus.
- Far passare una sostanza dallo stato solido allo stato liquido: il sole ha sciolto la neve
Portare a soluzione una sostanza immergendola in un liquido: sc. lo zucchero nell’acqua. - estens. Rilassare una parte del corpo massaggiandola o effettuando determinati esercizi; anche tr. pron.: sciogliersi i muscoli
Sc. la lingua, indurre qcn. a parlare con mezzi persuasivi.
sciogliersi v.intr. pron.
- Di un intrico, un nodo, ecc., slegarsi, disfarsi
Liberarsi da ciò che tiene legato. - fig. Liberarsi da obblighi: si è sciolto da ogni impegno.
- Fondersi, liquefarsi: il ghiaccio si è già sciolto
Di sostanza, giungere a soluzione in un’altra: il sale si scioglie nell’acqua calda. - fig. Di associazione, gruppo, ecc., cessare di esistere, dividersi, disgregarsi.
- fig. Acquisire disinvoltura, padronanza, sicurezza di sé
Sc. in lacrime, scoppiare in un pianto dirotto. - fig. Risolversi, concludersi.
'sciogliere' si trova anche in questi elementi:
aggredire
- cappio
- diluire
- disciogliere
- disdire
- disfare
- disgelare
- disimpegnare
- disobbligare
- domandare
- fondere
- liberare
- parlamento
- pellegrinaggio
- prosciogliere
- recesso
- rescindere
- riscaldamento
- riscattare
- rompere
- saturare
- saturo
- sbrogliare
- sfare
- sgambare
- sgranchire
- sguinzagliare
- slacciare
- slegare
- smantellare
- staccare
- stemperare
- struggere
- vento