sonno

 [ˈsonno]


Forme flesse di 'sonno' (nm): pl: sonni

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sonno ‹són·no› s.m.
  1. Fenomeno periodico di sospensione più o meno completa della coscienza e della volontà, indispensabile per il ripristino dell’efficienza fisica o psichica: dormire di un s. tranquillo avere il s. leggero
    Colpo di s., cascaggine dovuta a laboriosa digestione o a stanchezza
    Mettere (o far venire) s., di quanto suscita una noia intollerabile
    È un morto di s., di persona indolente o buona a nulla
    (MED). Terapia del s., terapia psichiatrica consistente nel provocare lunghi periodi di sonno nel paziente
    Malattia del s., malattia infettiva tropicale causata da tripanosomi trasmessi da alcune specie di mosche.
  2. Desiderio o bisogno di dormire: sbadigliare per il s.
  3. fig. Stato di silenzio o d’immobilità: la città era immersa nel s.
    Il s. eterno, la morte.

'sonno' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'sonno':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!