operato

 [opeˈrato]


Forme flesse di 'operato' (n): pl: operati
Forme flesse di 'operato' (adj): f: operata, mpl: operati, fpl: operate
Dal verbo operare: (⇒ coniugare)
operato è:
participio passato

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
operato ‹o·pe·rà·to› agg. e s.m. (f. -a)
  1. agg. Di paziente che è stato sottoposto a intervento chirurgico; anche s.m. (f. -a): il primario sta visitando gli o.
  2. agg. Di stoffa tessuta a righe o a disegni in rilievo.
  3. s.m. Il risultato di un’azione o di un’attività: rispondere del proprio o.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
operare ‹o·pe·rà·re› v.intr. e tr. (òpero, ecc.)
  1. intr. (aus. avere). Svolgere un’attività tecnica, pratica o spirituale; agire: o. nell’interesse di qcn. o. rettamente la nostra ditta opera nella zona di Milano
    Produrre effetto, avere efficacia: quel farmaco opera sul dolore
    (MAT). Eseguire operazioni: o. con numeri interi.
  2. tr. Fare, realizzare, attuare: o. il bene, il male o. miracoli, meraviglie
    Produrre, provocare: il tuo intervento non ha operato alcun effetto
    (MED). Sottoporre a un intervento chirurgico: o. un paziente al fegato, di cistifellea
    Tessere una stoffa con disegni a rilievo: o. il damasco.
  3. operarsi v.intr. pron. ~ Compiersi, realizzarsi, verificarsi: in lui s’è operata un’incredibile trasformazione
    (MED). Sottoporsi a un intervento chirurgico: operarsi al cuore, di appendicite.

'operato' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'operato':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!