erudito

 [eruˈdito]


Forme flesse di 'erudito' (n): pl: eruditi
Forme flesse di 'erudito' (adj): f: erudita, mpl: eruditi, fpl: erudite
Dal verbo erudire: (⇒ coniugare)
erudito è:
participio passato

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
erudito ‹e·ru·dì·to› agg.
    ~ Di persona che possiede un notevole bagaglio di cognizioni; anche s.m. (f. -a): gli e. del ’700
    Che rivela una preparazione minuta e paziente: un e. saggio sul verismo.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
erudire ‹e·ru·dì·re› v.tr. (erudìsco, erudìsci, ecc.)
  1. Istruire nei principi di una disciplina o nelle nozioni fondamentali del sapere.
  2. scherz. o iron. Informare, mettere al corrente: erudiscimi su l'accaduto
    Scaltrire, ammaestrare sul modo di comportarsi: l’hanno bene erudito il ragazzino!

'erudito' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'erudito':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!