WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
reagire ‹re·a·gì·re› v.intr. (coniugato come agire; aus. avere)
- Replicare a un’azione o a una situazione esterna: a quella proposta reagì con uno schiaffo.
- (SPORT). Rispondere a un’azione dell’avversario attaccando: subito il gol, la squadra ha saputo r.
- (MED). Rispondere a una sollecitazione: il paziente non reagisce più alla terapia.
- (FIS). Di una forza, operare in direzione e verso contrario a un’altra forza.
- (CHIM). Partecipare a una reazione.
'reagire' si trova anche in questi elementi:
accennare
- adirarsi
- andare
- autodistruzione
- comportare
- costante
- curvare
- debolezza
- deriva
- disarmare
- disarmato
- disorientare
- disperazione
- eccitabilità
- eccitazione
- effettore
- emotività
- fuori combattimento
- guancia
- humour
- immobilizzare
- impaziente
- impulso
- incassare
- indifeso
- inghiottire
- ingoiare
- intolleranza
- iracondia
- irritabilità
- istrice
- lasciare
- mostrare
- mucillagine
- narcotizzare
- nobile
- opporre
- paralizzare
- passivamente
- perborato
- porgere
- pozzolana
- prendere
- quarta
- rassegnazione
- reagibile
- reattività
- reattivo
- recettore