pagina

 [ˈpadʒina]


Forme flesse di 'pagina' (nf): pl: pagine

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
pagina ‹pà·gi·na› s.f.
  1. Ciascuna delle due facce di un foglio di carta, in un libro, in un quaderno, in un giornale, ecc.: un libro di 500 p. numerare le p. a p. 15
    (GIORN). Terza p., quella riservata ad articoli di varia cultura
    P. gialle, vedi giallo.
  2. fig. (spec. al pl.). Lo scritto, in quanto testimonianza degna di rilievo: devo studiare 10 p. di storia
    Passo o brano meritevole di una valutazione critica positiva: le più belle p. di D’Annunzio.
  3. estens. Fatto o episodio importante: fu una p. dolorosa nella sua vita
    Voltare pagina, a proposito di un cambiamento deciso di argomento o anche del modo di vivere o di comportarsi.
  4. (INFORM). P. web (o P. Internet), documento del World Wide Web.
  5. (BOT). Ciascuna delle due lamine (superiore e inferiore) della foglia.

'pagina' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'pagina':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!