giallo

 [ˈdʒallo]


Forme flesse di 'giallo' (n): pl: gialli
Forme flesse di 'giallo' (adj): f: gialla, mpl: gialli, fpl: gialle

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
giallo ‹giàl·lo› s.m. e agg.
  1. s.m. Uno dei 7 colori dello spettro solare, intermedio tra l’arancio e il verde: un g. carico
    Il segnale semaforico che segnala il passaggio dal verde al rosso: passare con il g.
    Il g. dell’uovo, il tuorlo.
  2. s.m. (MINER). Nome di alcune varietà di marmo: il g. di Siena.
  3. agg. Che è di colore intermedio tra l’arancio e il verde: un mazzo di fiori g. la maglia g. del Tour
    Appartenente, relativo alla popolazione mongoloide, caratterizzata da pelle gialla; anche come s.m. (f. -a)
    Bandiera g., issata dalle navi come segnale di malattia infettiva a bordo
    Farina g., di granoturco
    Pagine g., quelle che elencano gli utenti telefonici per categorie merceologiche
    Febbre g., malattia infettiva da virus; endemica in zone tropicali, è caratterizzata da febbre, ittero, emorragie.
  4. agg. Di opera narrativa, teatrale o cinematografica, nella quale viene commessa un’azione delittuosa e si deve giungere alla scoperta del colpevole: letteratura g. romanzo g. anche come s.m.: ho letto un g.
    Con riferimento agli elementi caratteristici del genere, a proposito di situazioni o vicende non chiare, misteriose o dall’esito incerto: il g. mai risolto dell’intreccio fra mafia e politica.

'giallo' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'giallo':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!