WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
poesia ‹po·e·ṣì·a› s.f.
- L’arte di esprimere sentimenti, immagini, esperienze, secondo particolari ritmi e stili (tradizionalmente contrapposta a prosa): scrivere in p. p. epica, satirica p. dialettale una pagina ricca di poesia la poesia di un passaggio musicale.
- La produzione letteraria in versi di un autore, di una scuola, di un’epoca o di una tradizione culturale: la p. romantica la p. di Montale la poesia contemporanea la poesia russa
Singolo componimento poetico: scrivere, recitare una p. studiare una p. a memoria.
'poesia' si trova anche in questi elementi:
adonio
- alcmanio
- alessandrino
- amebeo
- amoroso
- arcadia
- attribuire
- boschereccio
- bucolica
- bucolico
- burlesco
- canto
- capire
- carme
- catarsi
- chiarire
- civile
- classico
- così
- curiale
- dantesco
- dialettale
- didascalico
- divino
- drammatico
- echeggiare
- elaborazione
- emotivo
- epica
- epicedio
- epico
- epodo
- ermetico
- esametro
- essenzialità
- giocoso
- giullaresco
- laboratorio
- lassa
- laurenziano
- leggere
- lira
- lirica
- lirico
- maledetto
- mescolare
- metro
- monodico
- motivo
- off