WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
opercolo ‹o·pèr·co·lo› s.m.
- (BIOL). Qls. struttura di consistenza solitamente rigida, che ricopre un’apertura o una cavità di organismi vegetali o animali
part. Strato di cera che sigilla ogni cella dell’alveare. - Nell’industria farmaceutica, capsula cilindrica di gelatina rigida, che contiene medicinali da prendersi per via orale.
'opercolo' si trova anche in questi elementi: