WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
operaio ‹o·pe·rà·io› agg. e s.m. (f. -a; pl.m. -ài)
- s.m. (f. -a). Lavoratore subordinato che esplichi mansioni prevalentemente manuali: o. qualificato, specializzato è figlio di modesti o.
- agg. Degli operai: il mondo o. partito o. la classe o.
(ZOOL). Degli insetti sociali caratterizzati da sterilità, che provvedono al disbrigo di tutti i lavori necessari alla vita della società: ape, formica o.
'operaio' si trova anche in questi elementi:
addetto
- arsenalotto
- associazionismo
- attrezzista
- boscaiolo
- calderaio
- cantone
- cantoniere
- capace
- capolavoro
- carpentiere
- cavapietre
- cementiere
- combinazione
- compositore
- coscienzioso
- ebanista
- elettricista
- escavatorista
- fornaio
- generico
- giornata
- incompetente
- lapidario
- lavamacchine
- linaiolo
- linotipista
- luddismo
- maniscalco
- manovale
- mietitore
- minatore
- mondo
- muratore
- parchettista
- pellettiere
- persona
- petroliere
- prestazione
- proletario
- pulimentatore
- qualificato
- riassumere
- ricompensare
- rimunerare
- ruspista
- salariato
- scalpellino
- siderurgico