WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
buccia ‹bùc·cia› s.f. (pl. -ce)
- Corteccia ancora molle delle piante.
- Parte esterna di frutti, tuberi, bulbi e semi commestibili: b. di mela, di pera, di arancia
Scivolare su una b. di banana, cadere in un errore facilmente evitabile
Riveder le b. a qcn., esaminarne severamente e scrupolosamente l’operato o un lavoro. - Pelle delle serpi o di altri animali
scherz. La pelle dell’uomo
Aver la b. dura, esser resistente alle fatiche o alle sventure
Lasciare la b. in qcs., perderci la vita.
'buccia' si trova anche in questi elementi:
albedo
- albicocco
- avocado
- ballotta
- bergamotto
- brogiotto
- castagna
- castano
- castrare
- coccia
- corteccia
- dottato
- fiocine
- kivi
- limone
- mandarancio
- mondatura
- mondo
- nespola
- nocepesca
- pelare
- pelato
- pelle
- pellicola
- peluria
- peponide
- pera
- pesca
- privare
- renetta
- rugginosità
- sbucciare
- sbucciatura
- scivolare
- scorza
- spadona
- spellare
- tarocco
- uva
- Würstel