WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
operante ‹o·pe·ràn·te› agg.
-
~ Attivo ed efficace: un rimedio o.
(BUROCR). In fase esecutiva: la legge 626 è ormai o.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
operare ‹o·pe·rà·re› v.intr. e tr. (òpero, ecc.)
- intr. (aus. avere). Svolgere un’attività tecnica, pratica o spirituale; agire: o. nell’interesse di qcn. o. rettamente la nostra ditta opera nella zona di Milano
Produrre effetto, avere efficacia: quel farmaco opera sul dolore
(MAT). Eseguire operazioni: o. con numeri interi. - tr. Fare, realizzare, attuare: o. il bene, il male o. miracoli, meraviglie
Produrre, provocare: il tuo intervento non ha operato alcun effetto
(MED). Sottoporre a un intervento chirurgico: o. un paziente al fegato, di cistifellea
Tessere una stoffa con disegni a rilievo: o. il damasco.
operarsi v.intr. pron.
~ Compiersi, realizzarsi, verificarsi: in lui s’è operata un’incredibile trasformazione
(MED). Sottoporsi a un intervento chirurgico: operarsi al cuore, di appendicite.
'operante' si trova anche in questi elementi:
atlantico
- ausiliaria
- diffondere
- effettivo
- esercitare
- esercizio
- fattore
- folletto
- impiantare
- implementare
- indistruttibile
- interattività
- intrigo
- officina
- privato
- regime
- sancire
- sandinista
- sommozzatore
- termoregolatore
- togliere
- truca