WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
noi ‹nói› pron. pers. m. e f.
-
~ Forma pl. di io, usata sia in funzione di SOGG. che di COMPL. OGGETTO e di COMPL. INDIRETTO: noi non possiamo guardate noi parlate con noi rivolgetevi a noi occupatevi di noi
Usato solo quando si tratta di dar rilievo al sogg., può apparire davanti al verbo (noi verremo) e, per dare maggior rilievo, dopo il verbo (verremo noi, non altri)
Può essere rafforzato con un agg., con un avv. o con una congiunz.: noi stessi, proprio noi andammo anche noi
Veniamo (o torniamo) a n., veniamo (o torniamo) al punto in questione.
'noi' si trova anche in questi elementi:
abbattere
- abisso
- adenoide
- adenoideo
- albuminoide
- aracnoide
- arrangiare
- benvenuto
- boccone
- che
- ci
- congiurare
- conoide
- costumare
- crinoidi
- dipendere
- discutere
- essere
- eteronimia
- fama
- festa
- frizione
- impronunciabile
- incombere
- magari
- millesimo
- minoico
- monoicismo
- monoico
- noialtri
- nostro
- ognuno
- oltre
- paranoico
- parlante
- peccatore
- perfetto
- personale
- piacere
- preposizione
- presso
- prossimo
- rammentare
- regalo
- restare
- resto
- rimettere
- riverbero
- rondone