WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
preposizione ‹pre·po·ṣi·zió·ne› s.f.
-
~ (LING). Parola invariabile che si pone davanti a un nome o a un pron. per attribuirgli un valore sintattico diverso da quello di soggetto e di complemento oggetto, e quindi per metterlo in relazione logica con gli altri elementi della proposizione: venire da scuola, stare in casa, andare a casa, lavorare con te, fidarsi di te uova da bere fragole con panna, uomo di ghiaccio, sartoria per uomo, abito su misura essere fra (tra) noi
Le prep. proprie (di, a, da, in, con, su, per, fra, tra) possono fondersi con l’articolo che segue e dare luogo a prep. articolate (dal, alla, nel, del, col, ecc.)
Altre, dette prep. improprie (es. durante, mediante, dietro, contro), non si fondono con l’articolo.
'preposizione' si trova anche in questi elementi: